Una gemma
del Dodecaneso
Patmos è una delle più belle isole del Dodecaneso. Ha 3.000 abitanti e si estende su una superficie di 34 chilometri quadrati con una lunghezza 63 km di costa.
La forte presenza di arte e architettura ecclesiastica a Patmos dà uno speciale carattere monastico a questa isola dell’Apocalisse. Il Sacro Monastero di San Giovanni Teologo, la Sacra Grotta dell’Apocalisse e l’insediamento medievale di Chora sono inclusi nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO Monumenti. Tuttavia, l’isola è molto più di un semplice luogo di pellegrinaggio. Patmos è una destinazione famosa per lvacanze di qualità, che soddisfa i visitatori di tutte le età.
Chora è il nome della capitale dell’isola. È uno dei paesaggi più idilliaci di Patmos ed è, probapilmente, la capitale più suggestiva di tutte le isole greche! L’incantevole Monastero di Agios Ioannis Theologos in maniera imponente domina la collina sopra Chora, in una estensione dove spicca il bianco delle costruzioni neoclassiche. Lo scenario di Patmos è completato da edifici tradizionali, vicoli pittoreschi ed impressionanti archi che portano ognuno un nome diverso. Vale la pena esplorare questi vicoli Vale la pena di esplorare i vicoli per il senso di fascino e per la grandezza elegante che emanano. L’affascinante miscuglio di architettura a Chora di Patmos incanta i visitatori e li lascia senza parole. Vi sono 51 chiese a Chora! La Grotta dell’Apocalisse, il luogo in cui l’omonimo libro è stato scritto da San Giovanni, si trova su una strada tra Chora e Skala.
Skala è il porto principale e il più grande insediamento dell’isola di Patmos. Qui tra gli edifici amministrativi, costruiti dagli italiani, si possono trovare molti alloggi, alberghi, negozi e ristoranti. A Skala, più specificamente a Kasteli, vi sono ancora erette le mura dell’antica acropoli del 6 ° e 4 ° secolo a.C. . A Kasteli sono situate le Luxury Villas Patmos accanto ad un sito monumentale ed archeologico significativo. Il ritrovamento di conchiglie e utensili di pietra indicano l’antica presenza umana sul sito fin dall’età del bronzo. Nella zona dell’acropoli c’era anche il tempio di Apollo, il tempio di Bacco e l’Ippodromo. Oggi, l’ingresso, le torri ed i resti della fortificazione sono conservati e visibili per i visitatori.
Patmos è un’isola relativamente piccola. Non è necessario, ma si consiglia d’avere il proprio mezzo di trasporto, al fine di utilizzare a pieno la maggior parte del vostro tempo sull’isola.
Molte spiagge e villaggi sono collegati da regolari servizi di autobus, così come da battelli. Se lo si desidera, è possibile noleggiare una macchina o una moto. È inoltre possibile utilizzare i taxi per gli spostamenti.
PATMOS EYE TRADITIONAL LUXURY VILLAS © 2023